La tecnologia giapponese è famosa in tutto il mondo per la sua avanzatezza e innovazione. Con il continuo sviluppo di nuovi dispositivi e gadget, molte parole giapponesi sono entrate a far parte del vocabolario internazionale. Se sei un appassionato di tecnologia e stai imparando il giapponese, conoscere alcune delle parole giapponesi più comuni legate alla tecnologia può esserti di grande aiuto. In questo articolo, esploreremo alcune di queste parole, spiegandone il significato e l’uso.
Dispositivi e Gadget
Iniziamo con alcune parole relative ai dispositivi e ai gadget più comuni. Questi termini possono essere utili quando si parla di elettronica di consumo, come smartphone, computer e altri gadget tecnologici.
1. スマートフォン (Sumātofon) – Smartphone
Questo termine è una combinazione della parola inglese “smart” e “phone”, adattata alla fonetica giapponese. I giapponesi spesso abbreviano questa parola in スマホ (Sumaho).
2. コンピュータ (Konpyūta) – Computer
Anche questa parola deriva dall’inglese “computer”. È comunemente usata per riferirsi a computer desktop e laptop.
3. タブレット (Taburetto) – Tablet
Questo termine, preso dall’inglese “tablet”, si riferisce ai dispositivi mobili con schermi touch.
4. デジカメ (Dejikame) – Fotocamera digitale
Abbreviazione di デジタルカメラ (Dejitarukamera), questo termine è molto comune e si riferisce alle fotocamere digitali.
5. ヘッドフォン (Heddo fon) – Cuffie
Derivato dall’inglese “headphone”, è usato per indicare le cuffie audio.
Software e Applicazioni
Ora passiamo a parole legate al software e alle applicazioni, elementi fondamentali della nostra vita digitale quotidiana.
1. アプリ (Apuri) – App
Abbreviazione di アプリケーション (Apurikēshon), questo termine si riferisce alle applicazioni software, specialmente quelle per smartphone e tablet.
2. ソフトウェア (Sofutouea) – Software
Questa parola è presa direttamente dall’inglese “software” e si riferisce ai programmi e alle applicazioni eseguite sui dispositivi elettronici.
3. ゲーム (Gēmu) – Gioco
Questa parola si riferisce ai videogiochi. Può essere usata per giochi su console, PC o dispositivi mobili.
4. ブラウザ (Burauza) – Browser
Derivato dall’inglese “browser”, si riferisce ai programmi utilizzati per navigare su internet.
5. ウェブサイト (Webusaito) – Sito web
Questa parola è una combinazione delle parole inglesi “web” e “site”, adattate alla fonetica giapponese.
Termini di Internet e Social Media
Con l’avvento dei social media e della connessione internet globale, molti termini giapponesi legati a questi ambiti sono diventati comuni.
1. インターネット (Intānetto) – Internet
Questa parola è presa direttamente dall’inglese “internet” e si riferisce alla rete globale di comunicazione.
2. メール (Mēru) – Email
Derivato dall’inglese “mail”, è usato per riferirsi alla posta elettronica.
3. ソーシャルメディア (Sōsharumedhia) – Social media
Questa parola è una combinazione delle parole inglesi “social” e “media”, adattate alla fonetica giapponese.
4. ブログ (Burogu) – Blog
Derivato dall’inglese “blog”, si riferisce ai diari online o ai siti di opinione personale.
5. フォロワー (Forowā) – Follower
Preso dall’inglese “follower”, questo termine è usato per indicare i seguaci sui social media.
Verbi e Azioni Comuni
Oltre ai nomi di dispositivi e concetti, è importante conoscere anche alcuni verbi e azioni comuni legati alla tecnologia.
1. ダウンロードする (Daunrōdo suru) – Scaricare
Questo verbo è una combinazione della parola inglese “download” e il verbo giapponese する (suru), che significa “fare”.
2. アップロードする (Appurōdo suru) – Caricare
Simile al termine precedente, è una combinazione della parola inglese “upload” e il verbo giapponese する (suru).
3. インストールする (Insutōru suru) – Installare
Derivato dall’inglese “install”, questo verbo è usato per indicare l’installazione di software o applicazioni.
4. シェアする (Shea suru) – Condividere
Preso dall’inglese “share”, questo verbo è comunemente usato sui social media per indicare la condivisione di contenuti.
5. ログインする (Roguin suru) – Accedere
Questa espressione è una combinazione della parola inglese “login” e il verbo giapponese する (suru).
Termini di Hardware e Componenti
Per chi è interessato all’hardware e ai componenti interni dei dispositivi tecnologici, ecco alcuni termini utili.
1. プロセッサ (Purosessa) – Processore
Derivato dall’inglese “processor”, si riferisce alla CPU di un computer o dispositivo.
2. メモリ (Memori) – Memoria
Questa parola è presa dall’inglese “memory” e si riferisce alla RAM o alla memoria di archiviazione di un dispositivo.
3. ハードディスク (Hādodisku) – Disco rigido
Derivato dall’inglese “hard disk”, questo termine si riferisce ai dispositivi di archiviazione dati.
4. マザーボード (Mazābōdo) – Scheda madre
Preso dall’inglese “motherboard”, si riferisce alla scheda principale di un computer.
5. グラフィックカード (Gurafikku kādo) – Scheda grafica
Combinazione delle parole inglesi “graphic” e “card”, si riferisce alla scheda video di un computer.
Termini di Realtà Virtuale e Intelligenza Artificiale
Con la crescente popolarità della realtà virtuale (VR) e dell’intelligenza artificiale (AI), è utile conoscere alcuni termini giapponesi relativi a questi campi.
1. バーチャルリアリティ (Bācharu riariti) – Realtà virtuale
Derivato dall’inglese “virtual reality”, si riferisce alla tecnologia che crea ambienti simulati.
2. 人工知能 (Jinkō chinō) – Intelligenza artificiale
Questa espressione è una combinazione delle parole giapponesi per “artificiale” (人工, Jinkō) e “intelligenza” (知能, Chinō).
3. ロボット (Robotto) – Robot
Preso dall’inglese “robot”, questo termine si riferisce a macchine programmabili capaci di eseguire una serie di compiti.
4. ディープラーニング (Dīpu rāningu) – Apprendimento profondo
Derivato dall’inglese “deep learning”, si riferisce a una sottocategoria dell’apprendimento automatico nell’AI.
5. ニューラルネットワーク (Nyūraru nettowāku) – Rete neurale
Combinazione delle parole inglesi “neural” e “network”, si riferisce ai sistemi di AI che imitano il funzionamento del cervello umano.
Parole di Tendenza e Neologismi
La tecnologia è un campo in continua evoluzione, e nuovi termini e neologismi emergono costantemente. Ecco alcuni esempi di parole di tendenza nel giapponese tecnologico.
1. フィンテック (Fintekku) – Fintech
Derivato dall’inglese “financial technology”, si riferisce all’uso di tecnologia per migliorare i servizi finanziari.
2. エッジコンピューティング (Ejji konpyūtingu) – Edge computing
Preso dall’inglese “edge computing”, si riferisce al processamento dei dati vicino alla fonte di generazione.
3. クラウド (Kuraudo) – Cloud
Derivato dall’inglese “cloud”, si riferisce ai servizi di archiviazione e computing basati su internet.
4. ブロックチェーン (Burokku chēn) – Blockchain
Combinazione delle parole inglesi “block” e “chain”, si riferisce alla tecnologia di registro distribuito.
5. IoT (アイオーティー, Aiotī) – Internet delle cose
Abbreviazione di “Internet of Things”, si riferisce alla rete di dispositivi connessi.
Conclusione
Conoscere queste parole giapponesi comuni per tecnologia e gadget non solo ti aiuterà a comprendere meglio i contenuti tecnologici in giapponese, ma ti permetterà anche di comunicare più efficacemente in contesti internazionali. La tecnologia continua a evolversi, e con essa il linguaggio che usiamo per descriverla. Rimanere aggiornati su questi termini è fondamentale per chiunque sia interessato al mondo della tecnologia e stia imparando il giapponese. Buono studio e buona esplorazione del mondo tecnologico giapponese!