Se sei un appassionato di cultura giapponese, probabilmente avrai notato quanto sia affascinante e unica la loro industria della bellezza e della moda. Immergersi in questo mondo non solo ti permetterà di comprendere meglio le tendenze attuali, ma ti offrirà anche l’opportunità di arricchire il tuo vocabolario giapponese. In questo articolo, esploreremo alcuni dei termini e delle espressioni più comuni legati alla bellezza e alla moda in Giappone.
Parole e frasi comuni nel settore della bellezza
Il settore della bellezza in Giappone è rinomato per la sua attenzione ai dettagli e l’uso di ingredienti naturali. Qui ci sono alcune parole fondamentali che potresti trovare utili.
スキンケア (Sukin kea) – Skincare: La cura della pelle è una parte essenziale della routine di bellezza giapponese. Prodotti come detergenti, tonici e creme sono molto popolari.
化粧品 (Keshouhin) – Cosmetici: Questo termine si riferisce a tutti i prodotti utilizzati per il trucco e la cura della pelle.
ファンデーション (Fandeeshon) – Fondotinta: Un prodotto di base per il trucco che uniforma il tono della pelle.
リップスティック (Rippusutikku) – Rossetto: Un cosmetico utilizzato per colorare le labbra.
マスカラ (Masukara) – Mascara: Utilizzato per allungare e dare volume alle ciglia.
アイシャドウ (Aishadou) – Ombretto: Un cosmetico applicato sulle palpebre per aggiungere colore e profondità agli occhi.
ネイル (Neiru) – Unghie: L’arte della manicure è molto popolare in Giappone, con molte persone che amano decorare le loro unghie in modi creativi.
スパ (Supa) – Spa: I centri benessere sono molto diffusi e offrono vari trattamenti per la cura del corpo e della mente.
Espressioni utili nel contesto della bellezza
Quando visiti un salone di bellezza o un negozio di cosmetici in Giappone, queste espressioni ti saranno utili.
お肌の調子はどうですか? (O-hada no choushi wa dou desu ka?) – Come sta la tua pelle?: Una domanda comune che potrebbe farti un estetista.
おすすめの製品は何ですか? (Osusume no seihin wa nan desu ka?) – Quali prodotti mi consiglia?: Utile quando cerchi suggerimenti su nuovi prodotti da provare.
この色は私に似合いますか? (Kono iro wa watashi ni niaimasu ka?) – Questo colore mi sta bene?: Perfetto per quando stai provando nuovi trucchi.
ナチュラルな仕上がりにしたいです (Nachuraru na shiagari ni shitai desu) – Voglio un look naturale: Se preferisci un trucco meno appariscente.
Vocabolario della moda giapponese
La moda giapponese è nota per la sua creatività e unicità. Ci sono molte sottoculture e stili diversi che rendono questo settore estremamente variegato.
ファッション (Fasshon) – Moda: Un termine generale che si riferisce a tutto ciò che riguarda l’abbigliamento e gli accessori.
洋服 (Youfuku) – Abbigliamento occidentale: Questo termine si riferisce agli abiti di stile occidentale, in contrasto con i tradizionali kimono.
和服 (Wafuku) – Abbigliamento giapponese tradizionale: Include kimono, yukata e altri abiti tradizionali.
アクセサリー (Akusesarii) – Accessori: Include gioielli, borse, cappelli e altri articoli che completano un outfit.
靴 (Kutsu) – Scarpe: Un elemento fondamentale per qualsiasi outfit.
バッグ (Baggu) – Borsa: Un accessorio indispensabile per molti.
帽子 (Boushi) – Cappello: Un accessorio popolare, soprattutto nelle stagioni più calde.
デザイナー (Dezainaa) – Designer: Le persone che creano nuove tendenze e stili.
ブティック (Butikku) – Boutique: Un negozio di moda che vende abiti e accessori di alta qualità.
Espressioni utili nel contesto della moda
Quando fai shopping o parli di moda, queste frasi ti saranno molto utili.
このドレスは素敵ですね (Kono doresu wa suteki desu ne) – Questo vestito è bellissimo: Una frase utile quando vuoi complimentarti per un capo d’abbigliamento.
試着してもいいですか? (Shichaku shite mo ii desu ka?) – Posso provarlo?: Una domanda essenziale quando fai shopping in un negozio.
他の色はありますか? (Hoka no iro wa arimasu ka?) – Avete altri colori?: Utile se ti piace un capo ma vuoi vedere altre opzioni di colore.
セールはいつですか? (Seeru wa itsu desu ka?) – Quando ci sono i saldi?: Perfetto per chi ama fare affari.
サイズはありますか? (Saizu wa arimasu ka?) – Avete la mia taglia?: Una domanda comune quando cerchi abbigliamento.
Tendenze attuali e sottoculture della moda giapponese
La moda giapponese è influenzata da numerose sottoculture, ognuna con il proprio stile distintivo. Ecco alcune delle più conosciute.
ロリータ (Roriita) – Lolita: Uno stile che si ispira all’abbigliamento vittoriano e rococò, caratterizzato da abiti voluminosi, pizzi e accessori elaborati.
ギャル (Gyaru) – Gal: Uno stile che enfatizza la bellezza e il glamour, spesso con capelli decolorati, trucco pesante e abiti alla moda.
ヴィジュアル系 (Vijuaru Kei) – Visual Kei: Uno stile legato alla musica rock giapponese, caratterizzato da abiti eccentrici, trucco pesante e acconciature elaborate.
ストリートファッション (Sutoriito Fasshon) – Street Fashion: Moda di strada che spesso mescola stili diversi e influenze globali, risultando in look unici e creativi.
和ゴス (Wa Gosu) – Wa Gothic: Una combinazione di elementi tradizionali giapponesi e gotici, spesso con kimono neri e accessori gotici.
Parlare delle tendenze della moda
Quando discuti di moda giapponese, queste frasi possono arricchire la tua conversazione.
今の流行は何ですか? (Ima no ryuukou wa nan desu ka?) – Qual è la tendenza attuale?: Una domanda utile per rimanere aggiornato sulle ultime mode.
このスタイルはとても人気があります (Kono sutairu wa totemo ninki ga arimasu) – Questo stile è molto popolare: Perfetto per parlare di tendenze popolari.
私はシンプルなファッションが好きです (Watashi wa shinpuru na fasshon ga suki desu) – Mi piace la moda semplice: Utile per esprimere le tue preferenze.
このブランドは有名ですか? (Kono burando wa yuumei desu ka?) – Questo marchio è famoso?: Una buona domanda quando scopri nuovi brand.
日本のファッションはとてもユニークです (Nihon no fasshon wa totemo yuniiku desu) – La moda giapponese è molto unica: Un’ottima frase per esprimere la tua ammirazione per lo stile giapponese.
Conclusione
Esplorare il vocabolario giapponese per la bellezza e la moda non solo arricchirà il tuo lessico, ma ti permetterà anche di comprendere meglio una parte fondamentale della cultura giapponese. Che tu stia visitando il Giappone o semplicemente desideri approfondire la tua conoscenza della lingua e della cultura, questi termini e frasi ti saranno sicuramente utili. Buon apprendimento e buona scoperta del meraviglioso mondo della bellezza e della moda giapponese!