Imparare una nuova lingua può essere una sfida entusiasmante, ma quando si tratta di comprendere termini specifici di un settore, come quello delle transazioni finanziarie, la difficoltà può aumentare notevolmente. In questo articolo, esploreremo alcune delle parole giapponesi più comuni utilizzate nelle transazioni finanziarie, offrendo spiegazioni dettagliate e contesti d’uso per aiutarti a navigare meglio in questo campo.
Parole di base per le transazioni finanziarie
1. お金 (おかね – Okane)
Il termine più fondamentale è senza dubbio お金 (okane), che significa “denaro”. Questo termine è utilizzato in una vasta gamma di contesti, dalle conversazioni quotidiane alle discussioni più tecniche sulle finanze.
2. 銀行 (ぎんこう – Ginkou)
Un’altra parola essenziale è 銀行 (ginkou), che significa “banca”. Le banche sono istituzioni cruciali per qualsiasi tipo di transazione finanziaria, e conoscere questo termine è fondamentale.
3. 口座 (こうざ – Kouza)
Il termine 口座 (kouza) significa “conto”, come in conto bancario. Quando apri un conto in una banca giapponese, utilizzerai spesso questa parola.
Termini relativi ai pagamenti
4. 支払い (しはらい – Shiharai)
支払い (shiharai) si traduce come “pagamento”. È una parola che si sente spesso quando si tratta di effettuare pagamenti o saldare conti.
5. 現金 (げんきん – Genkin)
現金 (genkin) significa “contanti”. Nonostante la crescente diffusione dei pagamenti elettronici, i contanti rimangono una forma di pagamento molto comune in Giappone.
6. クレジットカード (Kurejittokādo)
Questo termine è un prestito dall’inglese e significa “carta di credito”. In giapponese, è scritto come クレジットカード e pronunciato Kurejittokādo.
7. 振込 (ふりこみ – Furikomi)
振込 (furikomi) si riferisce a un “bonifico bancario”. È un termine importante da conoscere se hai bisogno di trasferire denaro da un conto all’altro.
Termini per investimenti e finanza
8. 投資 (とうし – Toushi)
投資 (toushi) significa “investimento”. Questo termine è utilizzato per descrivere l’azione di investire denaro in vari asset o mercati.
9. 株 (かぶ – Kabu)
株 (kabu) è la parola per “azioni” o “azioni di borsa”. Se sei interessato a investire nel mercato azionario giapponese, questa è una parola che dovrai conoscere bene.
10. 利益 (りえき – Rieki)
利益 (rieki) significa “profitto” o “guadagno”. Questo termine è fondamentale quando si discute dei risultati di investimenti o attività finanziarie.
11. 金利 (きんり – Kinri)
金利 (kinri) si traduce come “tasso di interesse”. È una parola molto utilizzata nelle discussioni sui prestiti, mutui e conti di risparmio.
Termini per prestiti e debiti
12. 借金 (しゃっきん – Shakkin)
借金 (shakkin) significa “debito”. È importante conoscere questa parola quando si discute di prestiti o della situazione finanziaria personale.
13. ローン (Rōn)
Un’altra parola presa in prestito dall’inglese è ローン (rōn), che significa “prestito”. È un termine comune utilizzato per descrivere vari tipi di prestiti, come mutui o prestiti personali.
14. 返済 (へんさい – Hensai)
返済 (hensai) significa “rimborso”. Questo termine è spesso usato quando si discute di rimborsare un prestito o un debito.
Termini per la gestione delle finanze personali
15. 予算 (よさん – Yosan)
予算 (yosan) significa “budget”. Gestire un budget è una parte cruciale della gestione delle finanze personali.
16. 貯金 (ちょきん – Chokin)
貯金 (chokin) si riferisce ai “risparmi”. È una parola importante quando si parla di mettere da parte denaro per il futuro.
17. 支出 (ししゅつ – Shishutsu)
支出 (shishutsu) significa “spese”. Tenere traccia delle spese è essenziale per una sana gestione finanziaria.
18. 収入 (しゅうにゅう – Shuunyuu)
収入 (shuunyuu) significa “entrate”. È il termine usato per descrivere il denaro che entra, come lo stipendio o altri guadagni.
Termini per la valuta e il cambio
19. 通貨 (つうか – Tsuuka)
通貨 (tsuuka) significa “valuta”. Questo termine è usato per descrivere il denaro di un particolare paese.
20. 為替 (かわせ – Kawase)
為替 (kawase) si riferisce al “cambio valuta” o “tasso di cambio”. È un termine tecnico usato nelle discussioni sul valore delle diverse valute.
Termini per la contabilità
21. 会計 (かいけい – Kaikei)
会計 (kaikei) significa “contabilità”. Questo termine è fondamentale per chiunque lavori nel settore finanziario o debba gestire conti aziendali.
22. 簿記 (ぼき – Boki)
簿記 (boki) si riferisce alla “tenuta dei libri contabili”. È un termine tecnico usato nel contesto della gestione delle registrazioni finanziarie.
Conclusione
Conoscere questi termini giapponesi per le transazioni finanziarie può fare una grande differenza nella tua capacità di comprendere e partecipare alle discussioni finanziarie in Giappone. Che tu stia aprendo un conto bancario, effettuando un pagamento, investendo nel mercato azionario o semplicemente gestendo le tue finanze personali, questi termini ti saranno di grande aiuto. Continuare a praticare e utilizzare queste parole nel contesto ti aiuterà a diventare più sicuro e competente nel campo delle finanze in giapponese.