Vocabolario giapponese per le questioni ambientali

L’apprendimento di una lingua straniera non si limita solo alla grammatica e alla sintassi, ma comprende anche l’acquisizione di un vocabolario specifico per vari argomenti. Uno degli argomenti di grande importanza globale oggi è l’ambiente. In questo articolo, esploreremo il vocabolario giapponese relativo alle questioni ambientali, utile per chiunque desideri discutere di sostenibilità, cambiamenti climatici e altre tematiche ecologiche in giapponese.

Parole di base

Per iniziare, è fondamentale conoscere alcune parole di base che si riferiscono all’ambiente e alla natura. Ecco un elenco di termini essenziali:

– 環境 (かんきょう, kankyō) – Ambiente
– 自然 (しぜん, shizen) – Natura
– 地球 (ちきゅう, chikyū) – Terra
– 空気 (くうき, kūki) – Aria
– 水 (みず, mizu) – Acqua
– 土 (つち, tsuchi) – Suolo
– 森林 (しんりん, shinrin) – Foresta
– 海 (うみ, umi) – Mare
– 川 (かわ, kawa) – Fiume
– 山 (やま, yama) – Montagna

Cambiamenti Climatici

I cambiamenti climatici sono un argomento di discussione molto attuale. Ecco alcune parole e frasi utili per parlare di questo tema:

– 気候変動 (きこうへんどう, kikō hendō) – Cambiamenti climatici
– 温暖化 (おんだんか, ondanka) – Riscaldamento globale
– 二酸化炭素 (にさんかたんそ, nisankatanso) – Anidride carbonica
– 温室効果 (おんしつこうか, onshitsu kōka) – Effetto serra
– 気温 (きおん, kion) – Temperatura
– 氷河 (ひょうが, hyōga) – Ghiacciaio
– 海面上昇 (かいめんじょうしょう, kaimen jōshō) – Innanzamento del livello del mare
– 異常気象 (いじょうきしょう, ijō kishō) – Eventi meteorologici estremi

Inquinamento

L’inquinamento è un problema serio che colpisce molte parti del mondo. Ecco alcuni termini giapponesi relativi a questo argomento:

– 汚染 (おせん, osen) – Inquinamento
– 大気汚染 (たいきおせん, taiki osen) – Inquinamento atmosferico
– 水質汚染 (すいしつおせん, suishitsu osen) – Inquinamento delle acque
– 土壌汚染 (どじょうおせん, dojō osen) – Inquinamento del suolo
– 廃棄物 (はいきぶつ, haikibutsu) – Rifiuti
– プラスチック汚染 (プラスチックおせん, purasuchikku osen) – Inquinamento da plastica
– 有害物質 (ゆうがいぶっしつ, yūgai busshitsu) – Sostanze nocive
– 大気中の微粒子 (たいきちゅうのびりゅうし, taikichū no biryūshi) – Particelle sospese nell’aria

Energia e Risorse

La gestione delle risorse e l’uso dell’energia sono fondamentali per affrontare le questioni ambientali. Di seguito, alcune parole chiave:

– 再生可能エネルギー (さいせいかのうエネルギー, saiseikanō enerugī) – Energia rinnovabile
– 太陽光発電 (たいようこうはつでん, taiyōkō hatsuden) – Energia solare
– 風力発電 (ふうりょくはつでん, fūryoku hatsuden) – Energia eolica
– 水力発電 (すいりょくはつでん, suiryoku hatsuden) – Energia idroelettrica
– バイオマス (バイオマス, baiomasu) – Biomassa
– 地熱発電 (ちねつはつでん, chinetsu hatsuden) – Energia geotermica
– エネルギー効率 (エネルギーこうりつ, enerugī kōritsu) – Efficienza energetica
– 節電 (せつでん, setsuden) – Risparmio energetico

Sostenibilità e Conservazione

La sostenibilità è un concetto chiave per garantire un futuro migliore per il nostro pianeta. Ecco alcune parole e frasi che possono essere utili:

– 持続可能性 (じぞくかのうせい, jizoku kanōsei) – Sostenibilità
– 環境保護 (かんきょうほご, kankyō hogo) – Protezione ambientale
– 生物多様性 (せいぶつたようせい, seibutsu tayōsei) – Biodiversità
– 資源管理 (しげんかんり, shigen kanri) – Gestione delle risorse
– 環境教育 (かんきょうきょういく, kankyō kyōiku) – Educazione ambientale
– グリーン経済 (グリーンけいざい, gurīn keizai) – Economia verde
– 環境に優しい (かんきょうにやさしい, kankyō ni yasashī) – Ecologico
– 環境負荷 (かんきょうふか, kankyō fuka) – Impatto ambientale

Movimenti e Politiche Ambientali

Infine, conoscere il vocabolario relativo ai movimenti e alle politiche ambientali può essere utile per comprendere le iniziative e le azioni intraprese a livello globale e locale:

– 環境運動 (かんきょううんどう, kankyō undō) – Movimento ambientalista
– 環境政策 (かんきょうせいさく, kankyō seisaku) – Politica ambientale
– 環境規制 (かんきょうきせい, kankyō kisei) – Regolamentazione ambientale
– 自然保護区 (しぜんほごく, shizen hogoku) – Riserva naturale
– 環境影響評価 (かんきょうえいきょうひょうか, kankyō eikyō hyōka) – Valutazione dell’impatto ambientale
– 環境意識 (かんきょういしき, kankyō ishiki) – Consapevolezza ambientale
– 環境リーダーシップ (かんきょうリーダーシップ, kankyō rīdāshippu) – Leadership ambientale
– 持続可能な開発目標 (じぞくかのうなかいはつもくひょう, jizoku kanōna kaihatsu mokuhyō) – Obiettivi di sviluppo sostenibile

Conclusione

L’apprendimento del vocabolario giapponese relativo alle questioni ambientali non solo arricchisce le tue competenze linguistiche, ma ti permette anche di partecipare a discussioni significative su temi critici per il nostro pianeta. Conoscere i termini giusti ti aiuterà a comprendere meglio le notizie, le politiche e le iniziative legate all’ambiente, e a esprimere le tue opinioni in modo più preciso e informato. Ricorda che ogni piccolo passo verso la comprensione e la protezione del nostro ambiente è un passo verso un futuro più sostenibile per tutti. Buono studio!