Quando si viaggia in Giappone, lo shopping è una delle attività più piacevoli e interessanti che si possono fare. Tuttavia, per chi non parla giapponese, può diventare una sfida. Conoscere alcune parole e frasi comuni utilizzate nei negozi giapponesi può fare una grande differenza e rendere l’esperienza di acquisto molto più piacevole e meno stressante. In questo articolo, esploreremo alcune delle parole giapponesi più comuni che possono essere utili durante una sessione di shopping in Giappone.
Le parole essenziali per iniziare
Prima di tutto, è importante conoscere alcune parole di base che possono aiutarti a navigare meglio nei negozi giapponesi. Ecco alcune delle parole chiave:
Negozio (店, みせ, mise): Questa è la parola generale per “negozio”. La vedrai spesso sui cartelli.
Venditore (店員, てんいん, ten’in): Il venditore o la commessa che ti assisterà nel negozio.
Cliente (お客様, おきゃくさま, okyakusama): Questo è il termine rispettoso per “cliente”.
Prezzo (価格, かかく, kakaku): Questa parola indica il prezzo degli articoli.
Frasi comuni per chiedere informazioni
Quando sei in un negozio e hai bisogno di assistenza, queste frasi ti saranno molto utili:
Quanto costa? (いくらですか?, ikura desu ka?): Questa è la domanda più diretta per chiedere il prezzo di un articolo.
Dove posso trovare…? (どこで見つけられますか?, doko de mitsukeraremasu ka?): Questa frase ti aiuterà a chiedere dove trovare un particolare prodotto.
Posso provare questo? (これを試着してもいいですか?, kore o shichaku shite mo ii desu ka?): Se vuoi provare un capo di abbigliamento, questa è la frase da usare.
Avete taglie più grandi/piccole? (もっと大きい/小さいサイズはありますか?, motto ookii/chiisai saizu wa arimasu ka?): Questa domanda è utile se hai bisogno di una taglia diversa.
Altre frasi utili
Nel contesto dello shopping, ci sono altre frasi che possono essere molto utili. Ecco alcune di esse:
Mi piace questo (これが好きです, kore ga suki desu): Se trovi un articolo che ti piace, puoi usare questa frase.
Non mi piace questo (これは好きじゃないです, kore wa suki janai desu): Al contrario, se non ti piace qualcosa, questa frase sarà utile.
Posso pagare con carta di credito? (クレジットカードで払えますか?, kurejitto kaado de haraemasu ka?): Questa è una domanda importante se preferisci pagare con carta di credito.
Avete un sacchetto? (袋はありますか?, fukuro wa arimasu ka?): Se hai bisogno di un sacchetto per i tuoi acquisti, questa frase è perfetta.
Parole specifiche per diversi tipi di negozi
A seconda del tipo di negozio in cui ti trovi, ci possono essere parole specifiche che è utile conoscere. Ecco alcune categorie di negozi comuni e le parole relative:
Negozi di abbigliamento
Vestito (ドレス, doresu): Un vestito formale o da sera.
Camicia (シャツ, shatsu): Una camicia, sia per uomini che per donne.
Pantaloni (パンツ, pantsu): Pantaloni o jeans.
Scarpe (靴, くつ, kutsu): Scarpe di qualsiasi tipo.
Negozi di alimentari
Frutta (果物, くだもの, kudamono): Frutta fresca.
Verdura (野菜, やさい, yasai): Verdura fresca.
Carne (肉, にく, niku): Carne di vari tipi.
Pesce (魚, さかな, sakana): Pesce fresco.
Negozi di elettronica
Computer (コンピュータ, konpyuuta): Computer di qualsiasi tipo.
Televisione (テレビ, terebi): Televisione.
Telefono cellulare (携帯電話, けいたいでんわ, keitai denwa): Telefono cellulare o smartphone.
Caricabatterie (充電器, じゅうでんき, juudenki): Caricabatterie per dispositivi elettronici.
Interazioni e cortesia
In Giappone, la cortesia e il rispetto sono estremamente importanti, specialmente durante le interazioni commerciali. Ecco alcune frasi e parole che possono aiutarti a essere più cortese:
Per favore (お願いします, おねがいします, onegaishimasu): Una parola molto utile per chiedere qualcosa in modo educato.
Grazie (ありがとうございます, ありがとうございます, arigatou gozaimasu): Ringraziare è sempre una buona idea. Questa è la forma più rispettosa di dire “grazie”.
Scusa (すみません, sumimasen): Usata per attirare l’attenzione di qualcuno o per chiedere scusa.
Posso aiutarti? (お手伝いしましょうか?, otetsudai shimashou ka?): Una frase che potresti sentire spesso dai commessi.
Conclusione
Conoscere alcune parole e frasi comuni in giapponese può davvero migliorare la tua esperienza di shopping in Giappone. Non solo ti aiuterà a trovare ciò che stai cercando, ma dimostrerà anche rispetto per la cultura locale e faciliterà le interazioni con i venditori. Speriamo che questo articolo ti sia utile e ti auguriamo buono shopping!