Parole giapponesi per diversi modi di trasporto

Imparare una nuova lingua può aprire molte porte, non solo per quanto riguarda la comunicazione, ma anche per una comprensione più profonda di una cultura diversa. Una delle prime cose che spesso si imparano quando si studia una nuova lingua sono i nomi dei mezzi di trasporto. Questo è particolarmente utile quando si viaggia. Se stai imparando il giapponese, conoscere i termini giapponesi per i vari modi di trasporto ti aiuterà molto. In questo articolo, esploreremo alcune delle parole giapponesi più comuni per diversi modi di trasporto.

Mezzi di trasporto su strada

Uno dei modi più comuni per spostarsi in Giappone, come in molti altri paesi, è tramite veicoli su strada. Ecco alcune parole giapponesi che ti saranno utili:

Automobile

L’automobile in giapponese si dice 自動車 (jidōsha) o più comunemente (kuruma). Le auto sono molto comuni in Giappone, anche se nelle grandi città come Tokyo e Osaka molte persone preferiscono usare i mezzi pubblici a causa del traffico e della mancanza di parcheggi.

Autobus

Gli autobus sono un altro mezzo di trasporto molto utilizzato, soprattutto nelle zone rurali dove le linee ferroviarie potrebbero non essere così frequenti. La parola giapponese per autobus è バス (basu). Gli autobus urbani e interurbani sono generalmente molto puntuali e puliti.

Motocicletta e Bicicletta

Le motociclette sono conosciute come オートバイ (ōtobai) o più formalmente バイク (baiku). Le biciclette, invece, sono chiamate 自転車 (jitensha). In Giappone, le biciclette sono un mezzo di trasporto molto popolare, specialmente tra gli studenti e i lavoratori che devono coprire brevi distanze.

Mezzi di trasporto su rotaia

Il Giappone è famoso per il suo efficiente sistema ferroviario, che include tutto, dai treni locali ai famosi treni proiettile. Ecco alcune parole che ti saranno utili:

Treno

Il treno in giapponese si chiama 電車 (densha) per i treni elettrici, e 列車 (ressha) per i treni in generale. Uno dei tipi di treno più noti è lo Shinkansen, il treno proiettile, che si scrive 新幹線 (Shinkansen). Questi treni ad alta velocità sono noti per la loro puntualità e velocità, collegando le principali città del Giappone in tempi molto brevi.

Metropolitana

La metropolitana, comune nelle grandi città come Tokyo e Osaka, si chiama 地下鉄 (chikatetsu). Le linee della metropolitana sono estremamente efficienti e coprono la maggior parte delle aree urbane, rendendo facile e veloce spostarsi in città.

Tram

I tram, chiamati 路面電車 (romen densha), sono meno comuni ma ancora presenti in alcune città giapponesi come Hiroshima e Nagasaki. I tram sono spesso utilizzati per brevi distanze e offrono un modo piacevole e panoramico di vedere la città.

Mezzi di trasporto via aria

Viaggiare in aereo è una necessità per chi deve coprire grandi distanze in breve tempo. Anche in questo caso, ci sono alcune parole giapponesi che dovresti conoscere.

Aereo

L’aereo in giapponese è chiamato 飛行機 (hikōki). Le compagnie aeree giapponesi come Japan Airlines (JAL) e All Nippon Airways (ANA) sono note per il loro eccellente servizio e la sicurezza.

Aeroporto

L’aeroporto si dice 空港 (kūkō). I principali aeroporti internazionali in Giappone includono l’Aeroporto di Narita (Narita Kūkō) e l’Aeroporto di Haneda (Haneda Kūkō) a Tokyo, e l’Aeroporto Internazionale del Kansai (Kansai Kokusai Kūkō) vicino a Osaka.

Mezzi di trasporto via acqua

Anche se meno comuni dei mezzi di trasporto su strada e su rotaia, i mezzi di trasporto via acqua sono ancora utilizzati in Giappone, specialmente per le isole e le città costiere.

Nave e traghetto

La nave in giapponese si chiama (fune), mentre il traghetto è chiamato フェリー (ferī). I traghetti sono utilizzati per collegare le numerose isole del Giappone e possono essere un modo piacevole per viaggiare, offrendo viste panoramiche del mare.

Porto

Il porto si dice (minato). I porti principali in Giappone includono il Porto di Yokohama (Yokohama Kō), il Porto di Kobe (Kobe Kō), e il Porto di Nagoya (Nagoya Kō).

Mezzi di trasporto alternativi

Oltre ai mezzi di trasporto tradizionali, ci sono anche alcuni modi alternativi di spostarsi che potrebbero interessarti.

Taxi

Il taxi in giapponese si dice タクシー (takushī). I taxi giapponesi sono noti per essere molto puliti e sicuri. Tuttavia, possono essere costosi, quindi è consigliabile utilizzarli per brevi distanze o quando i mezzi pubblici non sono disponibili.

Risciò

Un mezzo di trasporto tradizionale giapponese è il risciò, chiamato 人力車 (jinrikisha). Anche se non è un mezzo di trasporto comune oggi, puoi ancora trovarli in alcune aree turistiche dove i turisti possono fare un giro per vedere le attrazioni locali.

Monorotaia

La monorotaia, chiamata モノレール (monorēru), è un mezzo di trasporto meno comune ma ancora presente in alcune città giapponesi come Tokyo e Okinawa. La monorotaia offre un modo unico e panoramico di vedere la città dall’alto.

Conclusione

Imparare i termini giapponesi per i vari mezzi di trasporto non solo ti aiuterà a spostarti più facilmente quando sei in Giappone, ma ti darà anche una maggiore comprensione della cultura e della società giapponese. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e che tu abbia imparato qualcosa di nuovo. Buon viaggio e buono studio!