Vocabolario giapponese per i termini legali

Imparare una nuova lingua può essere una sfida interessante e arricchente, soprattutto quando ci si addentra in ambiti specifici come il vocabolario legale. Il giapponese, con il suo sistema di scrittura complesso e la sua struttura grammaticale unica, può sembrare particolarmente impegnativo. Tuttavia, acquisire familiarità con i termini legali giapponesi può essere molto utile per chiunque lavori nel campo del diritto, o per chi ha bisogno di interagire con il sistema legale giapponese per motivi personali o professionali. In questo articolo, esploreremo alcuni dei termini legali giapponesi più comuni e importanti.

Termini di base

Per iniziare, è essenziale conoscere alcuni termini di base che si trovano frequentemente nei contesti legali. Questi termini sono fondamentali per comprendere i documenti legali e le discussioni giuridiche.

– **法律** (ほうりつ, hōritsu): Legge.
– **弁護士** (べんごし, bengoshi): Avvocato.
– **裁判所** (さいばんしょ, saibansho): Tribunale.
– **裁判官** (さいばんかん, saibankan): Giudice.
– **検察官** (けんさつかん, kensatsukan): Pubblico ministero.
– **被告人** (ひこくにん, hikokunin): Imputato.
– **原告** (げんこく, genkoku): Attore (la persona che avvia una causa legale).
– **証人** (しょうにん, shōnin): Testimone.

Termini relativi ai procedimenti legali

Quando si parla di procedimenti legali, ci sono molti termini specifici che è importante conoscere. Ecco alcuni dei più comuni:

– **起訴** (きそ, kiso): Accusa, incriminazione.
– **訴訟** (そしょう, soshō): Causa legale.
– **証拠** (しょうこ, shōko): Prova.
– **判決** (はんけつ, hanketsu): Sentenza.
– **控訴** (こうそ, kōso): Appello.
– **弁護** (べんご, bengo): Difesa legale.
– **証言** (しょうげん, shōgen): Testimonianza.
– **裁定** (さいてい, saitei): Decisione del tribunale.
– **和解** (わかい, wakai): Conciliazione, accordo.

Tipi di leggi e reati

Conoscere i vari tipi di leggi e reati è altrettanto importante per chiunque lavori o studi nel campo del diritto giapponese. Ecco alcuni termini essenziali:

– **刑法** (けいほう, keihō): Diritto penale.
– **民法** (みんぽう, minpō): Diritto civile.
– **商法** (しょうほう, shōhō): Diritto commerciale.
– **知的財産法** (ちてきざいさんほう, chitekizaisanhō): Diritto della proprietà intellettuale.
– **著作権法** (ちょさくけんほう, chosakukenhō): Legge sul diritto d’autore.
– **特許法** (とっきょほう, tokkyohō): Legge sui brevetti.
– **詐欺** (さぎ, sagi): Frode.
– **窃盗** (せっとう, settō): Furto.
– **殺人** (さつじん, satsujin): Omicidio.
– **暴行** (ぼうこう, bōkō): Aggressione.

Documenti legali e termini amministrativi

Oltre ai termini relativi ai procedimenti legali e ai tipi di leggi, è importante conoscere anche i termini che si riferiscono ai documenti legali e alle procedure amministrative. Ecco alcuni esempi:

– **契約書** (けいやくしょ, keiyakusho): Contratto.
– **遺言書** (いごんしょ, igonso): Testamento.
– **判例** (はんれい, hanrei): Precedente giudiziario.
– **申請書** (しんせいしょ, shinseisho): Modulo di richiesta.
– **許可証** (きょかしょう, kyokashō): Permesso, licenza.
– **登記** (とうき, tōki): Registrazione.
– **証明書** (しょうめいしょ, shōmeisho): Certificato.
– **裁判記録** (さいばんきろく, saibankiroku): Atti del tribunale.
– **召喚状** (しょうかんじょう, shōkanjō): Citazione.

Termini relativi alle società e alle imprese

Nel contesto del diritto commerciale, ci sono molti termini specifici che si riferiscono alle società e alle imprese. Ecco alcuni dei più comuni:

– **株式会社** (かぶしきがいしゃ, kabushikigaisha): Società per azioni.
– **有限会社** (ゆうげんがいしゃ, yūgengaisha): Società a responsabilità limitata.
– **取締役** (とりしまりやく, torishimariyaku): Amministratore.
– **株主** (かぶぬし, kabunushi): Azionista.
– **株式** (かぶしき, kabushiki): Azione (titolo di proprietà).
– **役員** (やくいん, yakuin): Dirigente.
– **決算** (けっさん, kessan): Bilancio.
– **監査** (かんさ, kansa): Revisione contabile.

Frasi utili nel contesto legale

Oltre ai singoli termini, può essere utile conoscere alcune frasi comuni che potrebbero essere utilizzate in un contesto legale. Ecco alcune frasi che potrebbero rivelarsi utili:

– **契約書にサインしてください。** (けいやくしょにサインしてください, keiyakusho ni sain shite kudasai): Per favore, firmi il contratto.
– **この件については弁護士に相談してください。** (このけんについてはべんごしにそうだんしてください, kono ken ni tsuite wa bengoshi ni sōdan shite kudasai): Per favore, consulti un avvocato riguardo questa questione.
– **裁判の日程はいつですか?** (さいばんのにっていはいつですか, saiban no nittei wa itsu desu ka): Quando è la data del processo?
– **証拠を提出してください。** (しょうこをていしゅつしてください, shōko o teishutsu shite kudasai): Per favore, presenti le prove.
– **あなたは証言をする必要があります。** (あなたはしょうげんをするひつようがあります, anata wa shōgen o suru hitsuyō ga arimasu): È necessario che lei testimoni.
– **裁判官の判決を待ちましょう。** (さいばんかんのはんけつをまちましょう, saibankan no hanketsu o machimashō): Aspettiamo la sentenza del giudice.
– **控訴するつもりですか?** (こうそするつもりですか, kōso suru tsumori desu ka): Ha intenzione di fare appello?

Consigli per imparare il vocabolario legale giapponese

Imparare il vocabolario legale giapponese richiede tempo e pratica, ma ci sono alcuni suggerimenti che possono facilitare questo processo:

1. **Studio regolare**: Dedica del tempo ogni giorno allo studio del vocabolario legale. Anche solo 15-20 minuti al giorno possono fare la differenza.
2. **Utilizzo di flashcard**: Le flashcard sono uno strumento efficace per memorizzare nuovi termini. Puoi crearle tu stesso oppure utilizzare app specifiche come Anki o Quizlet.
3. **Lettura di documenti legali**: Cerca di leggere articoli, sentenze o documenti legali in giapponese per familiarizzare con il linguaggio e il contesto in cui vengono utilizzati i termini.
4. **Pratica con madrelingua**: Se possibile, esercitati con madrelingua giapponesi che lavorano nel campo del diritto. Questo ti permetterà di apprendere il vocabolario in un contesto reale e di migliorare la tua comprensione e pronuncia.
5. **Corsi e risorse online**: Esistono numerosi corsi e risorse online specificamente progettati per l’apprendimento del giapponese legale. Utilizzali per approfondire la tua conoscenza e per ricevere feedback da esperti.

Conclusione

Imparare il vocabolario legale giapponese può sembrare una sfida, ma con impegno e pratica costante è possibile acquisire una buona padronanza dei termini più importanti. Questo non solo ti permetterà di comprendere meglio i documenti legali e le discussioni giuridiche, ma ti darà anche una maggiore fiducia nelle tue interazioni con il sistema legale giapponese. Ricorda di utilizzare le risorse disponibili, di praticare regolarmente e di cercare opportunità per esercitarti con madrelingua. Buono studio e buona fortuna nel tuo percorso di apprendimento!