Imparare un nuovo linguaggio può essere una sfida, ma è anche incredibilmente gratificante. Se stai imparando il giapponese e hai intenzione di lavorare in Giappone, è essenziale conoscere il vocabolario specifico per il posto di lavoro. Questo articolo ti guiderà attraverso alcune delle parole e delle frasi più importanti che potresti incontrare nel contesto lavorativo giapponese.
Saluti e Frasi di Cortesia
In Giappone, la cortesia e il rispetto sono fondamentali, specialmente sul posto di lavoro. Ecco alcune espressioni comuni che dovresti sapere:
– おはようございます (Ohayou gozaimasu) – Buongiorno
– こんにちは (Konnichiwa) – Buon pomeriggio
– こんばんは (Konbanwa) – Buonasera
– お疲れ様です (Otsukaresama desu) – Grazie per il tuo duro lavoro
– 失礼します (Shitsurei shimasu) – Mi scusi / Permesso
Termini Generali del Lavoro
Conoscere i termini generali legati al lavoro è fondamentale per navigare la vita quotidiana in un ufficio giapponese. Ecco alcuni dei termini più comuni:
– 会社 (Kaisha) – Azienda
– 仕事 (Shigoto) – Lavoro
– 同僚 (Douryou) – Collega
– 上司 (Joushi) – Supervisore
– 部下 (Buka) – Subordinato
– 会議 (Kaigi) – Riunione
– プロジェクト (Purojekuto) – Progetto
Ruoli e Posizioni
Comprendere i vari ruoli e le posizioni all’interno di un’azienda è cruciale. Ecco alcuni titoli di lavoro comuni:
– 社長 (Shachou) – Presidente
– 部長 (Buchou) – Capo dipartimento
– 課長 (Kachou) – Capo sezione
– 係長 (Kakarichou) – Capo reparto
– 社員 (Shain) – Dipendente
– 新入社員 (Shinnyuu shain) – Nuovo dipendente
Frasi Utili per le Riunioni
Le riunioni sono una parte essenziale della vita lavorativa in Giappone. Ecco alcune frasi utili che potrebbero esserti d’aiuto:
– 会議を始めましょう (Kaigi o hajimemashou) – Iniziamo la riunione.
– 資料を配ります (Shiryou o kubarimasu) – Distribuisco i materiali.
– 意見をお聞かせください (Iken o okikasete kudasai) – Per favore, condividete le vostre opinioni.
– 次の議題に移りましょう (Tsugi no gidai ni utsurimashou) – Passiamo al prossimo punto dell’ordine del giorno.
Termini Tecnici
A seconda del tuo campo di lavoro, potresti aver bisogno di conoscere termini tecnici specifici. Ecco alcuni esempi generali che potrebbero essere utili in vari settori:
– コンピューター (Konpyuutaa) – Computer
– ソフトウェア (Sofutowea) – Software
– ハードウェア (Haadowea) – Hardware
– インターネット (Intaanetto) – Internet
– データベース (Deetabeesu) – Database
– ネットワーク (Nettowaaku) – Rete
Comunicazione E-mail
La comunicazione via e-mail è molto comune negli ambienti di lavoro giapponesi. Ecco alcune frasi che ti saranno utili:
– 件名 (Kenmei) – Oggetto
– お世話になっております (Osewa ni natte orimasu) – Grazie per il vostro supporto (usato all’inizio delle e-mail)
– ご確認ください (Go kakunin kudasai) – Per favore, verificate
– 以上、よろしくお願いします (Ijou, yoroshiku onegaishimasu) – Questo è tutto, grazie per l’attenzione
Frasi per Telefonate di Lavoro
Le telefonate sono un altro aspetto comune della comunicazione lavorativa. Ecco alcune frasi che possono aiutarti durante una chiamata:
– もしもし (Moshi moshi) – Pronto
– 〇〇会社の〇〇です (〇〇 kaisha no 〇〇 desu) – Sono 〇〇 della ditta 〇〇
– 少々お待ちください (Shoushou omachi kudasai) – Un momento, per favore
– 失礼いたします (Shitsurei itashimasu) – Mi scuso (usato per terminare una chiamata)
Etichetta e Cultura Aziendale
Capire l’etichetta e la cultura aziendale giapponese può fare una grande differenza nella tua esperienza lavorativa. Ecco alcuni concetti chiave:
– 礼儀 (Reigi) – Etichetta
– 敬語 (Keigo) – Linguaggio onorifico
– 忘年会 (Bounenkai) – Festa di fine anno
– 花見 (Hanami) – Festa dei fiori di ciliegio (spesso collegata a eventi aziendali)
Frasi per Colloqui di Lavoro
Se stai cercando un lavoro in Giappone, è essenziale prepararsi per il colloquio. Ecco alcune frasi utili:
– 自己紹介をお願いします (Jikoshoukai o onegaishimasu) – Per favore, presentati
– あなたの強みと弱みは何ですか (Anata no tsuyomi to yowami wa nan desu ka) – Quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza?
– この会社で何を達成したいですか (Kono kaisha de nani o tassei shitai desu ka) – Cosa vuoi raggiungere in questa azienda?
Parole di Congedo
Infine, sapere come congedarsi correttamente è importante tanto quanto il saluto iniziale. Ecco alcune frasi che puoi usare quando lasci il lavoro:
– お先に失礼します (Osaki ni shitsurei shimasu) – Scusate se me ne vado prima
– お疲れ様でした (Otsukaresama deshita) – Grazie per il tuo duro lavoro (usato alla fine della giornata lavorativa)
Imparare questi termini e frasi ti aiuterà non solo a comunicare efficacemente, ma anche a integrarti meglio nella cultura lavorativa giapponese. Ricorda che la pratica costante è la chiave per migliorare le tue competenze linguistiche. Buona fortuna nel tuo percorso di apprendimento del giapponese e nella tua carriera lavorativa in Giappone!