Quando si viaggia in Giappone, la conoscenza di alcune frasi e parole di base può fare una grande differenza, soprattutto in situazioni di emergenza. Sebbene molti giapponesi parlino un po’ d’inglese, avere una comprensione del vocabolario giapponese specifico per le emergenze può aiutare a comunicare in modo più efficace e veloce. In questo articolo, esploreremo alcune delle parole e frasi più utili che potrebbero essere cruciali in situazioni di emergenza.
Chiamare aiuto
In caso di emergenza, la prima cosa da fare è chiedere aiuto. Ecco alcune frasi che potrebbero rivelarsi utili:
– Aiuto! – 助けて! (Tasukete!)
– Per favore, chiamate un’ambulanza. – 救急車を呼んでください。 (Kyūkyūsha o yonde kudasai.)
– Per favore, chiamate la polizia. – 警察を呼んでください。 (Keisatsu o yonde kudasai.)
– C’è un incendio. – 火事です。 (Kaji desu.)
– Ho bisogno di un dottore. – 医者が必要です。 (Isha ga hitsuyō desu.)
Descrivere l’emergenza
Sapere come descrivere la situazione di emergenza può aiutare i soccorritori a capire meglio cosa sta succedendo e a rispondere in modo più efficace:
– Sono stato derubato. – 盗まれました。 (Nusumaremashita.)
– C’è stato un incidente. – 事故がありました。 (Jiko ga arimashita.)
– Qualcuno è ferito. – 誰かが怪我をしています。 (Dareka ga kega o shiteimasu.)
– Mi sono perso. – 道に迷いました。 (Michi ni mayoimashita.)
– Ho bisogno di aiuto. – 助けが必要です。 (Tasukega hitsuyō desu.)
Informazioni di base
In una situazione di emergenza, potrebbe essere necessario fornire alcune informazioni di base su di sé o su qualcun altro:
– Il mio nome è… – 私の名前は…です。 (Watashi no namae wa… desu.)
– Ho… anni. – 私は…歳です。 (Watashi wa… sai desu.)
– Sono straniero. – 私は外国人です。 (Watashi wa gaikokujin desu.)
– Non parlo giapponese molto bene. – 日本語があまり話せません。 (Nihongo ga amari hanasemasen.)
Numeri di emergenza
Conoscere i numeri di telefono di emergenza in Giappone è fondamentale:
– Polizia – 110 (Hyaku-tōban)
– Ambulanza e Vigili del fuoco – 119 (Hyaku-jūkyū)
Come fare una chiamata di emergenza
Quando si effettua una chiamata di emergenza, è importante essere chiari e concisi. Ecco un esempio di come potrebbe andare una chiamata alla polizia:
Operatore: もしもし、警察です。 (Moshi moshi, keisatsu desu.)
Tu: 助けてください。盗まれました。 (Tasukete kudasai. Nusumaremashita.)
Operatore: どこですか? (Doko desu ka?)
Tu: 駅前です。 (Eki-mae desu.)
Vocaboli medici
Se ci si trova in una situazione medica d’emergenza, conoscere alcuni termini medici di base può essere estremamente utile:
– Dolore – 痛み (Itami)
– Ferita – 怪我 (Kega)
– Febbre – 熱 (Netsu)
– Medicinali – 薬 (Kusuri)
– Allergia – アレルギー (Arerugī)
Descrivere i sintomi
Descrivere accuratamente i sintomi può aiutare il personale medico a fornire il trattamento adeguato:
– Ho dolore qui. – ここが痛いです。 (Koko ga itai desu.)
– Mi sento male. – 気分が悪いです。 (Kibun ga warui desu.)
– Ho la febbre. – 熱があります。 (Netsu ga arimasu.)
– Sono allergico a… – …にアレルギーがあります。 (…ni arerugī ga arimasu.)
Indicazioni e orientamento
In una situazione di emergenza, potrebbe essere necessario chiedere indicazioni o spiegare dove ci si trova:
– Dov’è l’ospedale più vicino? – 一番近い病院はどこですか? (Ichiban chikai byōin wa doko desu ka?)
– Come posso arrivare alla stazione di polizia? – 警察署にはどうやって行きますか? (Keisatsusho ni wa dō yatte ikimasu ka?)
– Sono vicino a… – …の近くにいます。 (…no chikaku ni imasu.)
– Può mostrarmi sulla mappa? – 地図で見せてくれますか? (Chizu de misete kuremasu ka?)
Contattare l’ambasciata
In alcune situazioni, potrebbe essere necessario contattare l’ambasciata italiana in Giappone. Ecco alcune frasi utili:
– Dove si trova l’ambasciata italiana? – イタリア大使館はどこですか? (Itaria taishikan wa doko desu ka?)
– Ho bisogno di parlare con l’ambasciata. – 大使館と話す必要があります。 (Taishikan to hanasu hitsuyō ga arimasu.)
– Posso usare il telefono? – 電話を使ってもいいですか? (Denwa o tsukatte mo ii desu ka?)
Frasi utili per la sicurezza
In alcune situazioni, potrebbe essere utile sapere come chiedere protezione o segnalare un problema di sicurezza:
– C’è un pericolo. – 危険があります。 (Kiken ga arimasu.)
– Può aiutarmi? – 助けてくれますか? (Tasukete kuremasu ka?)
– Dove posso trovare un rifugio? – 避難所はどこですか? (Hinansho wa doko desu ka?)
– C’è una zona sicura qui vicino? – この近くに安全な場所はありますか? (Kono chikaku ni anzen na basho wa arimasu ka?)
Comunicare con i soccorritori
Quando si parla con i soccorritori, è importante essere chiari e diretti. Ecco alcune frasi che potrebbero aiutare:
– C’è qualcun altro qui con me. – ここに他の人もいます。 (Koko ni hoka no hito mo imasu.)
– Ho bisogno di un traduttore. – 通訳が必要です。 (Tsūyaku ga hitsuyō desu.)
– Può parlare lentamente, per favore? – ゆっくり話してくれますか? (Yukkuri hanashite kuremasu ka?)
– Non capisco. – わかりません。 (Wakarimasen.)
Conclusione
Viaggiare in un paese straniero può essere un’esperienza entusiasmante, ma è sempre importante essere preparati per qualsiasi evenienza. Conoscere alcune parole e frasi di base in giapponese per le situazioni di emergenza può fare una grande differenza. Speriamo che questo articolo vi abbia fornito gli strumenti necessari per affrontare eventuali emergenze durante il vostro soggiorno in Giappone. Buon viaggio e state al sicuro!