Viaggiare in Giappone è un’esperienza straordinaria che offre l’opportunità di immergersi in una cultura ricca e affascinante. Tuttavia, per gli studenti di giapponese con competenze linguistiche limitate, può anche rappresentare una sfida. Il giapponese è una lingua complessa con un sistema di scrittura unico e una grammatica diversa da quella delle lingue europee. Questo articolo offre una serie di consigli pratici per aiutare gli studenti di giapponese a navigare il loro viaggio con maggiore facilità e fiducia.
Preparazione Prima della Partenza
Studiare le Frasi di Base
Anche se le vostre competenze linguistiche sono limitate, è fondamentale imparare alcune frasi di base. Espressioni come “Dov’è il bagno?” (トイレはどこですか? – Toire wa doko desu ka?), “Quanto costa?” (いくらですか? – Ikura desu ka?) e “Non capisco” (わかりません – Wakarimasen) possono fare una grande differenza. Utilizzare app di apprendimento delle lingue come Duolingo o Memrise può essere utile per memorizzare queste frasi.
Scaricare App Utili
Ci sono numerose app che possono essere estremamente utili durante il viaggio. Google Translate offre una funzione di traduzione offline che può essere salvavita. Altre app come Japan Travel by NAVITIME offrono informazioni dettagliate sui trasporti pubblici, mentre GuruNavi può aiutare a trovare ristoranti e caffè.
Acquistare una Guida di Conversazione
Una guida di conversazione tascabile può essere molto utile per avere un rapido accesso a frasi e vocaboli utili. Esistono molte guide specifiche per i viaggiatori in Giappone che includono anche indicazioni su come pronunciare correttamente le parole.
Durante il Viaggio
Alloggi
Comunicare con il Personale
Molti hotel e ostelli in Giappone hanno personale che parla un po’ di inglese, ma non sempre è garantito. Preparare una lista di frasi utili per il check-in e il check-out può facilitare la comunicazione. Frasi come “Ho una prenotazione” (予約があります – Yoyaku ga arimasu) o “A che ora è la colazione?” (朝食は何時ですか? – Chōshoku wa nanji desu ka?) possono essere molto utili.
Ryokan e Minshuku
Se scegliete di soggiornare in un ryokan (locanda tradizionale giapponese) o in un minshuku (bed and breakfast), preparatevi a un’esperienza autentica ma con meno supporto linguistico in inglese. In questi casi, conoscere alcune frasi di cortesia e di ringraziamento, come “Grazie per tutto” (いろいろありがとうございます – Iroiro arigatou gozaimasu), può aiutare a creare un’atmosfera amichevole.
Trasporti
Utilizzare i Trasporti Pubblici
Il sistema di trasporti in Giappone è efficiente e ben organizzato, ma può essere complicato per chi non conosce la lingua. Prima di partire, familiarizzate con le mappe delle linee ferroviarie e delle metropolitane. Le app come Hyperdia e Japan Official Travel App possono aiutare a pianificare i vostri spostamenti. Ricordatevi che molte stazioni hanno segnaletica anche in inglese.
Acquistare Biglietti
Per acquistare biglietti, è utile conoscere alcune frasi chiave. Ad esempio, “Un biglietto per Tokyo, per favore” (東京までの切符を一枚お願いします – Tōkyō made no kippu o ichimai onegaishimasu) può essere molto utile. Anche imparare a leggere i numeri in giapponese può facilitare l’acquisto dei biglietti.
Cibo e Ristoranti
Leggere i Menu
Molti ristoranti in Giappone hanno menu solo in giapponese. Imparare i nomi di alcuni piatti comuni e come leggere i kanji può essere molto utile. Ad esempio, conoscere i kanji per “pollo” (鶏 – tori), “manzo” (牛 – gyū), e “pesce” (魚 – sakana) può aiutare a capire meglio il menu.
Ordinare il Cibo
Quando ordinate, potete usare frasi semplici come “Vorrei questo” (これをください – Kore o kudasai) indicando il piatto sul menu. Se avete restrizioni alimentari, è utile imparare frasi come “Sono vegetariano” (私はベジタリアンです – Watashi wa bejitarian desu) o “Sono allergico al glutine” (グルテンにアレルギーがあります – Guruten ni arerugī ga arimasu).
Interazioni Sociali
Fare Nuove Amicizie
Fare amicizia con i giapponesi può essere una delle esperienze più gratificanti del vostro viaggio. Anche se le vostre competenze linguistiche sono limitate, mostrare interesse per la cultura giapponese e fare uno sforzo per parlare la lingua può aprire molte porte. Frasi come “Mi piace molto il Giappone” (日本が大好きです – Nihon ga daisuki desu) e “Sto imparando il giapponese” (日本語を勉強しています – Nihongo o benkyō shiteimasu) possono essere ottimi inizi di conversazione.
Etiquette e Buone Maniere
La cultura giapponese ha una forte enfasi sulle buone maniere e l’etichetta. Ad esempio, è importante togliersi le scarpe prima di entrare in una casa giapponese e usare espressioni di cortesia come “Per favore” (お願いします – Onegaishimasu) e “Grazie” (ありがとうございます – Arigatou gozaimasu). Anche un semplice inchino può mostrare rispetto e apprezzamento.
Gestione delle Emergenze
Contatti di Emergenza
Prima di partire, assicuratevi di avere i contatti di emergenza, come l’ambasciata italiana in Giappone e i numeri per i servizi di emergenza locali. Il numero per chiamare la polizia in Giappone è 110, mentre per l’ambulanza e i vigili del fuoco è 119.
Assicurazione di Viaggio
È sempre consigliabile avere un’assicurazione di viaggio che copra le emergenze mediche. In caso di necessità, potete usare frasi come “Ho bisogno di un medico” (医者が必要です – Isha ga hitsuyō desu) o “Dove si trova l’ospedale più vicino?” (最寄りの病院はどこですか? – Moyori no byōin wa doko desu ka?).
Conclusione
Viaggiare in Giappone con competenze linguistiche limitate può sembrare intimidatorio, ma con un po’ di preparazione e l’uso di risorse appropriate, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile. Ricordatevi che i giapponesi sono generalmente molto amichevoli e disponibili ad aiutare i viaggiatori stranieri. Fare uno sforzo per imparare alcune frasi di base e conoscere le usanze locali non solo migliorerà la vostra esperienza, ma vi permetterà anche di apprezzare più profondamente la cultura giapponese. Buon viaggio!